
Nei prossimi giorni chi vuole dare la disponibilità c'è da trovarsi per buttare giù le cose con una forma semiseria. Nel frattempo sento se è possibile avere il mitico centro di fumane dei tempi che furono come sede.
Aspettando le cose serie se volete qui
http://www.flickr.com/photos/51288016@N00/sets/72157600948534613/
trovate le foto di ieri sera.
Per restare in contatto usate l'iscrizione alla mailing list qui di lato!
Commenti?
1 commento:
Bozza del manifesto! Spero sia spunto di discussione e si possa migliorare!
CHI SIAMO
Non abbiamo ancora un nome, lo decideremo assieme. Siamo un gruppo informale di giovani che ritiene necessario il ruolo delle nuove generazioni nello sviluppo politico, culturale e amministrativo della Valpolicella come del Paese.
La politica è una cosa troppo seria per lasciarla fare solo ai politici di professione. Se la società civile non partecipa, quella che ci rimette è la Democrazia.
Siamo un gruppo di giovani che vuole fare politica, ma in modo nuovo.
LA POLITICA
Una vera Democrazia non può prescindere dalla attiva partecipazione dei cittadini alla vita politica.
La distanza tra istituzioni e cittadini può essere superata anche attraverso nuove modalità di aggregazione, formazione e comunicazione.
LA VALPOLICELLA
La Valpolicella che supera i confini dei singoli comuni e condivide servizi e progettualità è la Valpolicella che cresce. Ci poniamo come un solo gruppo per un solo territorio.
L'INFORM-A-ZIONE
Crediamo che alla base dell'azione vi sia la conoscenza. Vogliamo creare occasioni di approfondimento sia sui temi culturali e politici del nostro tempo che su quelli del territorio.
I VALORI FONDAMENTALI
I valori fondamentali che ispirano la nostra associazione sono già tutti contenuti nella Costituzione:
- la partecipazione attiva di tutti
- lo sviluppo sostenibile
- le pari opportunità (non solo di genere)
- la laicità delle istituzioni
- il rinnovo della classe politica
- l'integrazione europea
- la solidarietà
- la giustizia
- l'integrazione e il confronto con gli immigrati
- la pace
IL METODO
L'organizzazione dell'associazione vuole essere autenticamente democratica. Ci poniamo regole che garantiscano la piena e attiva partecipazione di tutti. Siamo consapevoli che questa esperienza costituisce per tutti noi un percorso di apprendimento.
Posta un commento